Slide Slide Slide
Mostre, Eventi, Aperture Museo


A partire da gennaio 2021 per gli ingressi e le visite al museo rivolgersi al Comune di Corfinio

 

 

Arte e gusto al Museo
mostra di arte, artigianato ed enogastronomia abruzzese

La mostra resterà aperta fino al 5 gennaio 2019.
Date di apertura: 14-15-21-22-23-25-28-29 dicembre
4-5 gennaio 2020

Orari: dalle ore 16 alle 19

Il 28 dicembre, ore 17, incontro/laboratorio sulla tessitura con Valeria Belli per bambini e famiglie.
Partecipazione gratuita

 

Aperture estive del Museo Civico Archeologico di Corfinio

dal 3 al 31 agosto 2019.
Orari
giorni feriali dalle ore 9,30 alle 12,30
sabato e domenica dalle ore 9,30 alle 12,30 - dalle ore 16 alle 19

Lunedi chiuso, 15 agosto chiuso

Costo del biglietto di ingresso: 5 euro intero - 3 euro ridotto

Costo visita guidata: 2 euro/persona, minimo 5 persone.

Per le eventuali aperture su richiesta verificare telefonicamente al 3381118944

 

 

Arte e gusto al Museo
mostra di artigianato artistico ed enogastronomia.

Inaugurazione domenica 16 dicembre 2018, alle ore 17,30.
Saranno in mostra opere di diversi artisti/artigiani provenienti dal territorio regionale.
Arte della ceramica, del legno, del ferro, del ricamo, ma anche alcuni prodotti della gastronomia regionale come miele, confetture, sott'oli, legumi, farine, olio extravergine di oliva e vini.
Ogni domenica, dalle ore 18, verrà offerto un assaggio tematico di gastronomia.

Aperture: 22 - 23 - 25 - 26 - 29 - 30 dicembre / 4 - 5 - 6 gennaio 2019
Orari: dalle ore 16 alle 19

Ingresso libero

locandina

 

 

Aperture Museo estate 2018

Per il periodo estivo il Museo "A. De Nino" osserverà le seguenti aperture:
da venerdi 27 luglio a venerdi 31 agosto (lunedi chiuso)

martedi - venerdi dalle ore 9,30 alle ore 12,30
sabato domenica dalle ore 9,30 alle ore 12,30. Pomeriggio dalle ore 16,00 alle ore 19,00

Costo del biglietto di ingresso: 5 euro intero - 3 euro ridotto
Costo visita guidata: 2 euro/persona, minimo 5 persone.

Per le eventuali aperture su richiesta verificare telefonicamente al 3381118944

 

Aperture Museo Pasqua 2018

31 marzo, 1-2 aprile
dalle 16:00 alle 19:00

Costo del biglietto di ingresso: 5 euro intero - 3 euro ridotto

Costo visita guidata: 2 euro/persona, minimo 5 persone.

Per le eventuali aperture su richiesta verificare telefonicamente al 3381118944

 

 


GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO 2017 - CORFINIO

Sabato 23 settembre, dalle 9:00 alle 13:00, è possibile visitare il Museo, il Parco archeologico e i siti attualmente in corso di scavo, a cura della Soprintendenza archeologica belle arti e paesaggio dell'Abruzzo, dell'Università di Chieti e dell'Associazione Cuore dei confini.
Scarica la locandina con gli appuntamenti regionali


Per il periodo estivo il Museo "A. De Nino" osserverà le seguenti
aperture:
da martedi 25 luglio a giovedi 31 agosto (lunedi chiuso)

martedi - venerdi dalle ore 9,30 alle ore 12,30
sabato domenica dalle ore 9,30 alle ore 12,30. Pomeriggio dalle ore 16,00 alle ore 19,00


Costo del biglietto di ingresso: 5 euro intero - 3 euro ridotto

Costo visita guidata: 2 euro/persona, minimo 5 persone.

Per le eventuali aperture su richiesta verificare telefonicamente al 3381118944

 

Per il periodo di Pasqua 2017, il Museo osserverà i seguenti giorni di apertura:

sabato 15 aprile, domenica e lunedi, dalle ore 16 alle ore 19.
Per info: 338 1118944

Per il 2017 Corfinio è stata scelta come una delle località di interesse culturale dal FAI. Con grande piacere parteciperemo alle due giornate dedicate al patrimonio artisitico italiano, con aperture dei nostri siti e del Museo Archeologico.
Per contatti: info@cuoredeiconfini.org - Tel. 380 9023742

Domenica 26 febbraio, alle ore 11, presso il Museo Civico Archeologico " A. De Nino", conferenza:
Archeologia a Corfinio: una storia che continua.

A cura del Comune di Corfinio, Soprintendenza Abap Abruzzo, Università D'Annunzio.

Ingresso libero.
Per l'occasione il Museo sarà aperto alle visite.

Informazioni: 380 9023742

 

Per il periodo festivo 2016-2017, il Museo osserverà i seguenti giorni di apertura:

26-27-28 dicembre 2016, dalle ore 16 alle ore 19
1-3-7 gennaio 2017, dalle ore 16 alle ore 19.

Per conoscere il programma delle attività culturali per il periodo natalizio: www.cuorediconfini.org


CORFINIO ARCHEODAY 2016

UN GIORNO DA ITALICO
Laboratori esperienziali per ragazzi (fino a 12 anni).
Scopri come macinavano i cereali, come impastavano e cuocevano le focacce... e poi le tecniche per lavorare l’argilla e creare gli oggetti di uso quotidiano.
Indossa i vestiti degli antichi Peligni e diventa anche tu, per un giorno, un giovane Italico alla conquista dell’attestato di “Cittadino onorario di Corfinium”

Date dei laboratori
31 ottobre “Farine e... focacce” dalle 10:00 alle 18:00
1° novembre “A bottega dal ceramista” dalle 10:00 alle 18:00

Inoltre: visite guidate al Museo e al Parco Archeologico dal 29 ottobre al 1° novembre - ore 10-12 • 16-19
Costi: per ogni laboratorio (intera giornata) 10 euro a ragazzo;
ingresso al Museo e Parco Archeologico 5 euro - per gruppi (min. 10) 3 euro - visite guidate 2 euro a persona (min. 5) info e prenotazioni 3809023742 Tiziana
info@cuoredeiconfini.org
Facebook - Archeoday Abruzzo Open Day

 

Per il periodo estivo il Museo "A. De Nino" osserverà le seguenti aperture:

martedi - venerdi dalle ore 9,30 alle ore 12,30
sabato domenica dalle ore 9,30 alle ore 12,30. Pomeriggio dalle ore 16,00 alle ore 19,00


Costo del biglietto di ingresso: 5 euro intero - 3 euro ridotto

Costo visita guidata: 2 euro/persona, minimo 5 persone.

Per le eventuali aperture su richiesta verificare telefonicamente al 3381118944

 

 

Per Pasqua 2015 il Museo "A. De Nino" osserverà le seguenti aperture:

Domenica 5 aprile, dalle ore 16,00 alle ore 19,00
Lunedi 6 aprile, dalle ore 10 alle ore 13,00. Pomeriggio dalle ore 16,00 alle ore 19,00

Costo del biglietto di ingresso: 5 euro intero - 3 euro ridotto
Costo visita guidata: 2 euro/persona, minimo 5 persone.
Per le eventuali aperture su richiesta verificare telefonicamente al 3381118944

UNA PASQUETTA PARTICOLARE NELLE TERRE DEI PELIGNI
Raiano•Corfinio > Valle Peligna > Abruzzo
Il 6 aprile vi aspettiamo per passare insieme il Lunedì di Pasqua.
Iniziamo con una passeggiata a cavallo, negli splendidi scenari della Riserva Naturale delle Gole di San Venanzio accompagnati dagli amici del maneggio “Il Castelluccio”.
Arrivati all’Eremo di San Venanzio, si potranno visitare i luoghi dove il santo ha dimorato e dove sono ancora presenti le sue tracce impresse nelle rocce.
Una discesa al fiume Aterno, con le sue fresche e fragorose acque, e poi tutti a pranzo a “Il Chioschetto”, nell’area pic-nic vicino all’eremo.
Dopo la piacevole sosta si va a Corfinio: qui gli amici dell’associazione “Cuore dei confini” ci accompagneranno in visita nell’antica Capitale dei Popoli Italici, nel Museo Archeologico, dove è custodita la Moneta in argento della Lega Italica che ha impresso il nome “ITALIA”, nome usato a Corfinio per la prima volta nella storia.
La giornata è trascorsa piacevolmente, immersi tra natura e cultura: un saluto e appuntamento alle prossime iniziative per scoprire eventi, feste e tradizioni nelle Terre dei Peligni, terra di Santi e di Guerrieri.
PRENOTA SUBITO LA TUA PASQUETTA PARTICOLARE.
Escursione a cavallo + visita guidata all’Eremo + Pranzo + Visita guidata al Museo Archeologico = a partire da 22 euro a persona
info e prenotazioni 348 72 25 559 - 333 54 29 390


Aperture natalizie 2014-2015
21 dicembre, dalle ore 10 alle 13 - dalle ore 17 alle 20
25 dicembre dalle ore 17 alle ore 19,30
28 dicembre dalle ore 17 alle ore 19,30
4 gennaio dalle ore 17 alle ore 19,30

progr

Programma:
apertura dalle 17:00 alle 24:00

Ritratti ambientali
opere fotografiche di Alessandro Antonucci

ore 22:00
visita guidata
lettura di brani tratti da “Le Metamorfosi” di Ovidio.

Degustazione

del vino di Apicio e dulcia domestica

INGRESSO GRATUITO

 

Il 25 aprile 2014, dalle ore 9,30 alle ore 12,30,
è prevista l'apertura straordinaria del Museo.

Aperture pasquali 2014

Durante le festività pasquali il Museo "A. De Nino" di Corfinio, osserverà le seguenti aperture:

sabato 19
orari 16:00 - 19:00

domenica 20
orari 9:30 -12:30 e 16:00 - 19:00

Costo del biglietto:
€ 5 intero - € 3 ridotto
Visite guidate: € 2 a persona
minimo 5 persone.

Sono previste visite ed aperture su richiesta.
Per le prenotazioni, le informazioni sulle attività ed altro, contattare il 338.1118944
o il 3809023742.

 

Aperture natalizie 2013

dicembre 2013
22 orari 10:00 -12:00 e 17:00 - 19:00
25 " 10:00 -12:00
28 " 16:00 -19:00
29 " 10:00 -12:00 e 17:00 - 19:00

gennaio 2014
4 orari 16:00 - 19:00
5 " 10:00 -12:00 e 17:00 - 19:00

Per informazioni ulteriori contattare l'associazione
Cuore dei confini: info@cuoredeiconfini.org - tel 3381118944

 

Domenica 8 Dicembre 2013.

ore 11:00
Miti al museo.
Visita guidata con letture teatralizzate a tema mitologico.
Ingresso libero.

In collaborazione con i ragazzi della Nox Alba dei Popoli italici
e Associazione Cuore dei confini.

 

locandina

 

Giornata di studi a Corfinio:
Indagini del passato e prospettive future

Corfinio, Sala Consiliare, sabato 21 settembre,
dalle ore 15,00 alle ore 18, 30.

Informazioni sul programma, sui relatori e sugli interventi www.cuoredeiconfini.org

 

Aperture del mese di agosto 2013

Per tutto il mese di agosto è aperto il Museo Civico Archeologico “A. De Nino”
dal martedì al venerdì dalle ore 9:30 alle 12:30
sabato e domenica dalle ore 9:30 alle 12:30 e dalle 16:00 alle 19:00.
15 agosto chiuso

ATTIVITA' ESTIVE DEL MUSEO

mercoledì 7 agosto 2013- Conoscere Corfinium

ore 10:00 Visita guidata all’area archeologica del Tempio Italico e cattedrale di San Pelino
ore 17:00 Visita guidata all’area archeologica di Piano San Giacomo
ore 18:30 l.go De Petris - “Prima di Corfinium” Conferenza con il Prof. Ezio Mattiocco


Per informazioni e prenotazioni
329 4840883 -338.1118944
oppure via mail a: info@cuoredeiconfini.org

 

Sabato d'Arch

Tornano anche quest'anno gli appuntamenti di
"Sabato d'Arch", Archeologia al Museo.
Il ciclo di incontri, denominati "Incontri tra il sacro ed il profano", si terranno a partire dalle ore 17,30, in Via del Liceo a Corfinio, nei locali del Museo Civico "A. De Nino".

Si inizia il 13 aprile con "Abitare nel Medioevo", cura di Cinzia Cavallari, della Soprintendenza per i Beni Archeologici dell'Abruzzo.

Novità di quest'anno sono due proposte di gite archeologiche guidate.
Una si terrà il 5 maggio a Villa Adriana (Roma), l'altra il 26 maggio ad Alba Fucens (nei pressi di Avezzano).
Per entrambe le gite sono richieste le prenotazioni.

Per informazioni e prenotazioni ci puoi contattare al
329 4840883 -338.1118944
oppure via mail a: info@cuoredeiconfini.org

Aperture pasquali 2013

Il Museo "De Nino" sarà aperto nel giorno di Pasqua,
31 marzo 2013, nei seguenti orari:

mattina, ore 9,30 - 12,30
pomeriggio, ore 16 - 19


Ulteriori informazioni: 3381118944

Aperture natalizie 2012 - 2013

Per le festività natalizie il Museo Archeologico "Antonio De Nino" osserverà le seguenti aperture:

23 dicembre
orari: 9.30-12.30 / 16.30-19.00

28 dicembre
orari: 16.30-19.00

3 gennaio 2013
orari: 9.30-12.30 / 16.30-19.00

6 gennaio 2013
orari: 9.30-12.30

Il 3 gennaio, alle ore 17,00, sarà possibile per i ragazzi, seguire una visita guidata nella sale del Museo, a cura della nostra associazione. Per l'occasione l'Ingresso è gratuito.

Ulteriori informazioni: 3381118944

 

 

agosto 2012

martedi 7 agosto: ore 16,30 mostre sul tombolo e sul merletto abruzzese.
Le mostre resteranno visibili fino al 19 agosto.

sabato 11 agosto: alle ore 9:00, laboratorio di Tintura naturale delle stoffe.
A cura di Suzanna D'Angelo. Prenotazioni al 338.1118944, costo: 10 euro.

sabato 11 agosto: alle ore 18,30, "Dall'antica Corfinium alla Pentima di Trasmondo".
Visita guidata al Museo a cura dei partecipanti al Corso di formazione ai Beni Culturali.

Per tutto il mese di agosto è aperto il Museo Civico
dal martedì al venerdì dalle ore 9:30 alle 12:30
sabato e domenica dalle ore 9:30 alle 12:30
e dalle 16:00 alle 19:00

aprile maggio

Sabato d’Arch
Archeologia che passione!

Ciclo di incontri sull’Abruzzo nella storia
a cura di Letizia Brunetti, Direttore del Museo.
14 aprile - L’Abruzzo nella preistoria: dai mammut ai primi uomini
21 aprile - I popoli Italici d’abruzzo
28 aprile - Corfinium: da città-madre dei Peligni a municipium Romano
5 maggio - Città Romane in Abruzzo 1ª parte
12 maggio - Città Romane in Abruzzo 2ª parte
19 maggio - L’Abruzzo nel Medioevo: castelli, torri e..
14 - 22 aprile

Settimana Beni Culturali
22 aprile - alle 9:30 e alle 16:00 - Largo De Petris
in collaborazione con il Touring Club Abruzzo
Dove nacque il nome Italia
Partenza visite guidate alla Cattedrale di San Pelino e all’oratorio di Sant’Alessandro, da poco riaperto al pubblico, all’area archeologica di Piano San Giacomo, al borgo medievale e al Museo archeologico “Antonio De Nino”.

Durante la settimana, su richiesta, è possibile visitare gratuitamente il Museo.

19 maggio
Notte dei Musei - Giornata internazionale dei Musei

ore 19:00 - Visita guidata alla Cattedrale di San Pelino
ore 20:30 - A cena con gli Italici - Ristorante La Fenice (prenotazioni al 339.8894658)
ore 23:30 - Incontro notturno nelle sale museali con “Antonio De Nino” e i suoi racconti.
aprile luglio

Esposizioni d’ARTigianato
Ciclo di mostre di artigianato artistico al Museo
Ingresso gratuito - ore 18.30

28 aprile - La pietra della Majella (fino al 6 maggio)
26 maggio - La ceramica artistica (fino al 3 giugno)
23 giugno - L’oreficeria abruzzese (fino al 1° luglio) prorogata ad agosto
21 luglio - L’arte del Tombolo (fino al 29 luglio)
prorogata ad agosto

giugno luglio

Officinarum
Laboratori per la conoscenza dei saperi e delle tecniche artigianali
(orario: 9.30-18.00)

16 giugno - Le essenze naturali: medicina e cosmesi
7 luglio - La tintura naturale della lana
21 luglio - Salix viminalis: l’arte dell’intreccio

Costo partecipazione ai laboratori: 20 euro
minimo 10 partecipanti
info: 338 1118944
prenotazioni: info@cuoredeiconfini.org

giugno, tutti i venerdi

Merende d’autore
a giugno tutti i venerdì (1 - 8 -15 - 22 - 29)
ore 17.00 - incontri prorogati ad agosto

Al museo con mamma e papà, per assaggiare delle gustose merende realizzate con i prodotti delle aziende locali e ascoltare tanti racconti mitologici.
(ingresso 3 euro)

tutto il periodo
Informazioni e contatti: www.cuoredeiconfini.org
info@cuoredeiconfini.org - 338.1118944
Comune di Corfinio, Piazza Corfinio 2, 67030 Telefono 0864-728100